Cocconato
Il vILLAGGIO DIFFUSO

" Due anni fa cercavo una seconda casa: volevo portare la mia famiglia nelle colline in cui ho trascorso i weekend e le lunghi estati dai nonni, quando il gelato per me non era ancora mestiere, ma solo un affare di famiglia. Nel passeggiare cercando di individuare il posto perfetto per noi,  sono tornato a Torino senza trovare la seconda casa, ma con un progetto che mi tiene sveglio la notte. Ho fondato Combriccola Marchetti, con l'intuizione di una formula che integri la ristorazione con l'ospitalità diffusa e l'obiettivo di incoraggiare il turismo culturale sostenibile "

Uno
sguardo
al territorio

A 50 km da Torino, 30 km da Asti e 40 km da Casale Monferrato, Cocconato vanta una posizione strategica ed è uno dei Borghi più belli d’Italia. Cocconato incarna l’essenza della vita rurale piemontese ed è la destinazione ideale per chi ama la natura, la gastronomia e la cultura. Promette un’esperienza autentica e immersiva del Monferrato.

Ne vedrete delle belle

Nel cuore di Cocconato c’è una casa che ospita, tutto l’anno, gli artisti che vogliono rifugiarsi in questo angolo del Monferrato per esprimere la loro creatività. Al piano terra, l’atelier aperto al pubblico accoglie le loro opere. Nella via pedonale tante botteghe artigiane coccolano i visitatori: pezzi unici di ceramica artistica; complementi d’arredo lavorati a mano; abbigliamento e oggetti vintage; una drogheria e uno studio d’illustrazione.

Progetti Speciali

Cocconato nel barattolo

Abbiamo messo tradizioni e sapori nel barattolo in collaborazione con la Fondazione ITS Academy Agroalimentare Piemonte. Gli studenti hanno ideato le ricette per assaporare il territorio e conoscere i suoi virtuosi produttori.